Culurgiones
patate affumicate, Fonduta di
formaggio di capra e olio all'Aneto

Ricetta per 6/8 persone

Per la pasta

Fonduta di formaggio di capra

Per il ripieno

Olio all'aneto

PROCEDIMENTO

Pasta Fresca

  • Mettere la Semola Rimacinata e Farina 00 su una spianatoia, creare un buco al centro, aggiungere le uova e cominciare ad impastare.
  • Aggiungere l’acqua poco alla volta e continuare ad amalgamare fino al raggiungimento di un impasto liscio ed omogeneo.
  • Lasciar riposare l’impasto in un recipiente coperto con un panno umido per 30 minuti.
  • Lavorare la pasta con mattarello o macchina della pasta e stenderla fino ad uno spessore di 1mm circa.
  • Usare un coppa pasta di 8cm di diametro per creare i cerchi di pasta per i Culurgiones.

Ripieno di patate

  • Mettere le patate Sebago in teglia su un letto di sale grosso. Infornare a 200ºc, in forno statico, per 45 min.
  • Rimuovere il ripieno della patata e passare allo schiaccia patate. Il peso della pasta di patate deve essere 1.8 – 2 kg.
  • Mettetere la pasta di patate in un contenitore largo coperto con pellicola, e affumicare usando legno di melo per 1 ora circa. L’affumicatura é molto importante per il risultato finale, il sapore dev’essere medio/intenso.
  • Alla pasta di patate affumicata unire il Pecorino Fiore Sardo e il Pecorino Romano grattugiati, l’uovo, l’erba cipollina e l’aneto tritati, la noce moscata grattugiata e aggiustare di sale.

Fonduta di formaggio di capra

  • Riscaldare il latte, aggiungere burro e Formaggio di capra e mescolare fino ad ottenere una crema liscia.
  • Correggere la consistenza della crema con acqua di cottura della pasta se necessario prima di servire.

Olio all'Aneto

  • Sbollentare i ciuffi di aneto in acqua per 1:30 minuti.
  • Trasferire su un recipiente con ghiaccio e una volta raffreddato, strizzare l’aneto.
  • Frullare l’aneto con l’olio di semi di vinaccioli. Filtrare lentamente con una tamina/filtro alimentare.

Burro Nocciola

Riscaldare 100 gr di burro e qualche foglia si salvia in un pentolino a fuoco medio. Vedrete le prime bolle formarsi intorno ai 70ºc e della schiuma intorno ai 100ºc. Al raggiungimento della schiuma abbassare il fuoco e continuare la cottura (1 minuto circa) fino ad ottenere un colore appunto nocciola.

La caramellizzazione degli zuccheri e del risultato ottimale avviene a 120ºc (non superare questa temperatura). Togliere dal fuoco e lasciar riposare.

Per Servire

Una volta creati i nostri Culurgiones, cuocere in acqua salata per circa 3 minuti. Finire di saltare i Culurgiones in padella con burro nocciola. Impiattare, aggiungere la fonduta di formaggio di capra e finire con olio all’aneto e ciuffi di aneto fresco.

Culurgiones, Agnolotti e Tortellini sono tra i miei ravioli preferiti per il bilanciamento tra pasta e questo tipo di ripieno.

Buon appetito!

Carrello
Torna in alto